Medicina estetica
La medicina estetica è un ramo della Medicina, nata a Parigi nel 1973 grazie all’endocrinologo J.J. Legrand. Essa va ad agire direttamente su un tipo di inestetismo, tecnicamente correggendolo, attraverso interventi non invasivi. In più migliora il benessere psico-fisico della persona, ma non solo, può essere una giusta prevenzione e terapia dell’invecchiamento generale oltre che cutaneo.
Filler
Il filler è un trattamento, indolore e non invasivo, principalmente di acido ialuronico, che corregge gli inestetismi della pelle - leggi tutto
Botox
Il botox, trattamento indolore e non invasivo, rientra nella famiglia del filler, in quanto l’iniezione della sostanza, va a riempire - leggi tutto
Biostimolazione & Biorivitalizzazione
Trattamenti estetici indolore e non invasivi, che prevengono e combattono il tempo. Con l’età che avanza - leggi tutto
Peeling
Il peeling chimico è un trattamento medico-estetico che esfolia la cute con lo scopo di rigenerarla. Particolarmente indicato per - leggi tutto
Radiofrequenza medica
La radiofrequenza in medicina estetica è un trattamento non invasivo che sfrutta l'azione di onde elettromagnetiche per - leggi tutto
Radiofrequenza frazionata
Tecnologia innovativa efficace per il trattamento di vari inestetismi. Ha alcune analogie con il laser frazionato perché - leggi tutto
Mesoterapia
La mesoterapia è una tecnica di medicina sia del settore estetico che in quello antalgico. È una particolare terapia iniettiva - leggi tutto
Emulsiolipolisi
L’emulsiolipolisi nasce per il trattamento dell’adiposità localizzata. È un trattamento di tipo lipolitico che prevede l'infiltrazione - leggi tutto
Cavitazione medica
La cavitazione medica, utilizza strumenti che generano ultrasuoni a basse frequenze (siamo intorno ai 30-40 KHz - KiloHertz) - leggi tutto